Presentata il 18 Giugno 2022 al Grand Hotel Vesuvio la prima edizione della kermesse dedicata al B2B del bacino del Mediterraneo, che si svolgerà dal 25 al 27 Giugno 2022, nella suggestiva location di Castel dell’Ovo.
Una giorni rivolta agli operatori dei settori turismo, cibo, vino e pubblico Gourmand.
Napoli – Una vera e propria cittadella del gusto e del turismo che ospiterà buyers e operatori di settore provenienti da diversi paesi europei, americani e asiatici, che avranno modo di connettere le loro realtà con il mercato globale e di assaggiare le prelibatezze dei diversi territori e paesi del Mediterraneo. Si chiama “Mediterraneo wine & food and travel”, ed è la prima edizione della fiera internazionale dedicata al B2B organizzata da FagriFood, al Castel Dell’Ovo a Napoli, dal 25 al 27 giugno 2022, presentata in anteprima il 18 giugno al Grand Hotel Vesuvio.
Un evento pensato in grande, anche per il pubblico alla ricerca di prelibatezze e idee per le proprie vacanze. “‘Mediterraneo wine & food and travel’ è un modo per riappropriarci della nostra terra e della sua bellezza e generosità – ha dichiarato il presidente della F.Agr.I (Filiera Agricola Italiana) Gianfranco Grieci – Negli ultimi due anni siamo stati forzatamente privati della nostra economia e dell’indotto che i prodotti e il turismo rappresentano, oggi ripartiamo da questo evento internazionale, che per la sua peculiarità di unire il buon cibo al turismo ha già in se la soluzione e il viatico per la ripresa”.
Oltre centocinquanta aziende e allestimenti espositivi in aree interne ed esterne Castel dell’Ovo, per godere appieno della struttura che è già di per sé un’esperienza. Tra gli eventi speciali legati alla kermesse, concorsi dedicati alle eccellenze del territorio in una competizione di qualità:
– “Chef in… Borgo”, premio internazionale di alta cucina, coordinato e presentato dallo chef Renato Bernardi, rivolto a chef italiani ed esteri.
– “Big Wine Awards 2022”, concorso internazionale di vini di eccellenza. Possono partecipare aziende italiane ed estere. Anche questo sarà suddiviso per categoria e avrà la valutazione di merito effettuata da un’apposita giuria internazionale.
– Premio Internazionale Meronis, per assegnare un riconoscimento a persone fisiche e persone giuridiche in ambito internazionale che si sono particolarmente distinte per l’alta qualità e professionalità nell’ambito della propria attività e per il forte legame con il mondo del “vino”.
– “Agri-couture 2022”, presentato da fashion producer Elsy Aparicio, dove la moda sposa l’enogastronomia e il turismo. Si tratta di un concorso internazionale di alta moda riservato a stilisti italiani ed esteri che faranno sfilare abiti ispirati alla natura.
E poi loro, i bambini, per i quali ‘Mediterraneo wine & food and travel’ organizzerà “Houseitaly” ovvero una la fattoria didattica, proprio all’interno della cittadella a Castel dell’Ovo, per bambini e ragazzi di varie età, con percorsi formativi ed educativi finalizzati ad un vivere e ad un’alimentazione sani.
LINK
– Mediterraneo wine & food and travel