VideoGallery

Per la rubrica anti-spreco di Striscia la Notizia, le studentesse e gli studenti dell’Istituto Alberghiero del Centro Metropolitano di Formazione Professionale (CMFP) di Marino (Rm), hanno realizzato una ricetta speciale con la zucca, seguiti dallo chef Renato Bernardi: bignè, castagne e fantasia…di recupero.

Per la rubrica anti-spreco di Striscia la Notizia, le studentesse e gli studenti dell’Istituto Alberghiero del Centro Metropolitano di Formazione Professionale (CMFP) di Marino (Rm), hanno realizzato una ricetta speciale con la zucca, seguiti dallo chef Renato Bernardi: lo scartato di zucca.

In anteprima al Festival del Libro e della Cultura Gastronomica “Food and Book”, Renato Bernardi racconta la seconda edizione de “La Nutriscienza”, libro scritto insieme al nutrizionista Professor Antonello Senni. Nutrigenomica, epigenetica, alimentazione e benessere per un volume pubblicato da Agra Editrice.

Un evento esclusivo nel Principato di Monaco, un cocktail ricercato che ha raccontatole eccellenze made in Italy. L’occasione è stata l’inaugurazione della Settimana dell’Arte di Monaco – Monaco Art Week (MAW) dedicata all’arte contemporanea, il 12 luglio 2022, realizzata con l’Alto Patrocinio di SAS il Principe Alberto II di Monaco.

Chef Trek Jr. Italy ed è l’educational dedicato ai bambini, all’interno delle iniziative di Cerealia Festival per la VI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, presentato il 18 Novembre 2021 a Roma, presso al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Per la sua rubrica “Speranza Verde” su Striscia la Notizia, Luca Sardella è andato a Lanuvio (Rm) presso l’azienda agricola dei Fratelli Milletti che coltiva funghi grazie all’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici. Poi, insieme allo chef Renato Bernardi, ha dato preziosi suggerimenti su conservazione e ricette.