News

Bignè, castagne e fantasia…di recupero
Per la rubrica antispreco di Striscia la Notizia, le studentesse e gli studenti dell’Istituto Alberghiero del Centro Metropolitano di Formazione Professionale (CMFP) di Marino (Rm),

Spreco alimentare: a Marino lo scartato di zucca diventa arte
Per la rubrica antispreco di Striscia la Notizia, le studentesse e gli studenti dell’Istituto Alberghiero del Centro Metropolitano di Formazione Professionale (CMFP) di Marino (Rm),

A Più libri più liberi enoturismo, oleoturismo e benessere
Da una parte l’aumento del flusso di turisti che arrivano in Italia in cerca di esperienze verso i territori agricoli; dall’altra – come testimoniano casi

In Giordania per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
AMMAN – Istantanea dalla settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, all’interno del programma di eventi e appuntamenti di cultura gastronomica della dodicesima

Il controllo nella ristorazione e ospitalità: il punto di vista di Renato Bernardi
È uno di quegli argomenti di cui si parla poco, o per nulla, nonostante la sua importanza, forse per timore, repulsione o semplicemente indifferenza. Eppure

Saperi e sapori di Colima nel Festival Culturale Gastronomico ‘Casa México’
di FRANCESCA NANNI – Il nome suo deriva da una parola ‘Nahuatl’ (antica lingua azteca) e significa “luogo dominato dal dio del fuoco” in riferimento al

Sapori, profumi e abbracci: premiati i vincitori del Dolce Bajocco 2022
Premiati da Renato Bernardi i vincitori del concorso “Dolce Bajocco 2022”, dedicato alla tradizione dolciaria familiare, inserito all’interno del Bajocco Festival Internazionale di Arti Performative

Cibo, salute, trend futuri: la visione di Renato Bernardi
“Maggiori occasioni di confronto con realtà gastronomiche interculturali per conoscere elementi gastronomici, nuovi, diversi, cui attingere per dare luogo a potenziali liaison che renderanno più

A Mediterraneo wine & food and travel Cerealia Festival si racconta
Cerealia e il suo Festival dedicato ai cereali e ai paesi del bacino del Mediterraneo si è raccontata al pubblico. E lo ha fatto attraverso

Cerealia Festival 2022: presentata la pizza mediterranea dedicata alla Giordania
Creata dallo chef Renato Bernardi e realizzata dal maestro pizzaiolo Daniele Dolciotti, è stata presentata domenica 19 giugno 2022 al Parco Romano Biodistretto Castelli Romani,

Cibo, vino e turismo: al via il B2B di Mediterraneo wine & food and travel
Presentata il 18 Giugno 2022 al Grand Hotel Vesuvio la prima edizione della kermesse dedicata al B2B del bacino del Mediterraneo, che si svolgerà dal

Il Made in Italy gastronomico si racconta al GP F1 di Monaco 2022
Una scuderia d’eccezione, brand ed etichette d’Italia partners di Renato Bernardi e de La Fucina delle Eccellenze, protagoniste di quattro serate esclusive di grande cultura

La Nutriscienza: presentata a Montecatini seconda edizione 2022
Montecatini Teme, 13 Maggio 2022 – La nutrialimentazione genomica personalizzata, l’alimentazione durante i periodi storici di pandemia, cibi e abbinamenti salutari. Queste alcune delle novità

Il tuffo
L’occasione di un meeting internazionale in una città dove tutto è colore, profumi, suggestioni e uno scambio interculturale di saperi e sapori. Con una trama

A ‘Speranza Verde’ i funghi coltivati con il fotovoltaico
Per la sua rubrica “Speranza Verde”, in onda il Sabato sera su Striscia la Notizia, Luca Sardella è andato a Lanuvio (Rm) presso l’azienda agricola