"Sono un cuoco e attraverso il cibo rendo onore alla bellezza della vita nel tempo della tavola"

R.B.

 

APPUNTAMENTI

In occasione della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, Sabato 18 Novembre 2023, il Consolato Generale d’Italia a Nizza e il Console italiano Emilio Lolli, hanno ospitato lo Chef Renato Bernardi per la presentazione del suo libro “Altra cucina”, inserita nel programma di eventi che si svolgono in Francia, presso Ambasciate e Consolati Italiani. 

Consolato d’Italia a Nizza 

APPUNTAMENTI

Mercoledì 8 Novembre 2023, in occasione della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata Italiana a Malta e l’Istituto Italiano di Cultura hanno ospitato lo Chef Renato Bernardi per la presentazione del suo libro “Altra cucina”. Un viaggio appassionante nella Dieta Mediterranea, dunque, e – come scrive il Professor Pietro Migliaccio nella prefazione – in un percorso gastronomico “per condividere la gioia della tavola con parenti e amici e, nel contempo, migliorare il proprio stato di salute”

RASSEGNA STAMPA
Istituto Italiano di Cultura a Malta
– ANSA
– Malta Italiani.it
Corriere di Malta


Libri

“Puntare al massimo, sempre, senza perdere di vista il fine ultimo dell’autentica ristorazione italiana: regalare un intenso piacere a chi ne fa esperienza.
Una sfida che può vincere solo chi ama il proprio lavoro, chi ha l’umile curiosità per vivere di continue scoperte, chi ha il coraggio di osare perché è incontenibile il desiderio di darne memoria. Sono un cuoco e attraverso il cibo rendo onore alla bellezza della vita nel tempo della tavola.
Il mio è un mestiere tanto romantico quanto rigoroso e per eccellere bisogna essere al top; estetica e sostanza, mai così unite come nell’alta ristorazione, percorsi che non ammettono scorciatoie per chi vuole essere fiero ambasciatore dell’alta cucina italiana.
Lavoro ogni giorno per diffondere i principi della sana alimentazione e sono orgoglioso di condividere questo impegno con i migliori professionisti della ristorazione. In Italia e nel resto del mondo”.


– Renato Bernardi –