(✍️ di F.N) – Un momento speciale che ha unito orgoglio, gratitudine e tanta energia. È in questo scenario in fermento che, qualche giorno fa, è stata consegnata una targa di riconoscimento all’I.P.S.S.A.R. “Tognazzi” di Velletri (Rm), simbolo di un percorso vivo, profondamente legato al territorio.
Sul palco e in platea studentesse e studenti di ogni indirizzo specialistico, testimoni di un’esperienza formativa che attraverso attività di alternanza scuola-lavoro, porta sul campo la professionalità coltivata tra i banchi.

Non solo materie, ma mestieri. Non solo competenze, ma cultura del fare, come sottolineato durante l’incontro dalla Preside, Sandra Tetti, dalla Vicesindaco del Comune di Velletri e Assessore alle Politiche Giovanili, Chiara Ercoli, e dallo chef Renato Bernardi.
Un riconoscimento che premia tutto questo, ma dice anche qualcosa di più.
Parla di una sinergia tra scuola e istituzioni, di una visione e un’azione condivise e di quanto possano essere fertili quando al centro si mettono le nuove generazioni, creando per loro opportunità attraverso la cultura, e quel senso del bello che insegna ad osservare il mondo con attenzione e ad averne cura.