Redazione

Bignè, castagne e fantasia…di recupero

Per la rubrica antispreco di Striscia la Notizia, le studentesse e gli studenti dell’Istituto Alberghiero del Centro Metropolitano di Formazione Professionale (CMFP) di Marino (Rm), hanno realizzato una ricetta di recupero con profumi e sapori del bosco. 28 Gennaio 2023 – “Con l’antispreco alimentare, tutto si può fare!” Così il bosco con i suoi profumi e …

Bignè, castagne e fantasia…di recupero Leggi altro »

Spreco alimentare: a Marino lo scartato di zucca diventa arte

Per la rubrica antispreco di Striscia la Notizia, le studentesse e gli studenti dell’Istituto Alberghiero del Centro Metropolitano di Formazione Professionale (CMFP) di Marino (Rm), hanno realizzato una ricetta speciale con la zucca. Ecco i dettagli… 14 Gennaio 2023 – Per la sua rubrica sull’Antispreco Alimentare di Striscia la Notizia condotto da Ezio Greggio ed …

Spreco alimentare: a Marino lo scartato di zucca diventa arte Leggi altro »

A Più libri più liberi enoturismo, oleoturismo e benessere

Da una parte l’aumento del flusso di turisti che arrivano in Italia in cerca di esperienze verso i territori agricoli; dall’altra – come testimoniano casi virtuosi di una ricerca Nomisma – l’opportunità per cantine, frantoi, aziende agricole di organizzare presso le loro strutture un carnet di appuntamenti ed eventi che risponda alla domanda turistica sempre …

A Più libri più liberi enoturismo, oleoturismo e benessere Leggi altro »

In Giordania per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

AMMAN – Istantanea dalla settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, all’interno del programma di eventi e appuntamenti di cultura gastronomica della dodicesima edizione di Cerealia Festival. Nella suggestiva cornice della prestigiosa Royal Academy of Culinary Arts (RACA), infatti, lo chef Renato Bernardi, Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel mondo, ha tenuto un corso …

In Giordania per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Leggi altro »

Il controllo nella ristorazione e ospitalità: il punto di vista di Renato Bernardi

È uno di quegli argomenti di cui si parla poco, o per nulla, nonostante la sua importanza, forse per timore, repulsione o semplicemente indifferenza. Eppure il controllo e la gestione degli agenti infestanti nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità sono di primaria importanza, soprattutto nella formazione del personale di ogni settore coinvolto, ordine e livello. …

Il controllo nella ristorazione e ospitalità: il punto di vista di Renato Bernardi Leggi altro »

Saperi e sapori di Colima nel Festival Culturale Gastronomico ‘Casa México’

di FRANCESCA NANNI – Il nome suo deriva da una parola ‘Nahuatl’ (antica lingua azteca) e significa “luogo dominato dal dio del fuoco” in riferimento al Volcán de Fuego che domina il suo panorama: è Colima, uno degli stati più piccoli del Messico, che dal 13 al 15 Settembre 2022, ha incontrato la città di Roma …

Saperi e sapori di Colima nel Festival Culturale Gastronomico ‘Casa México’ Leggi altro »

Sapori, profumi e abbracci: premiati i vincitori del Dolce Bajocco 2022

Premiati da Renato Bernardi i vincitori del concorso “Dolce Bajocco 2022”, dedicato alla tradizione dolciaria familiare, inserito all’interno del Bajocco Festival Internazionale di Arti Performative ad Albano laziale (Rm).  Un dolce semplice, dal cuore tenero e avvolgente come l’abbraccio di una mamma; una torta tanto golosa quanto scenografica realizzata da un giovane poco più che …

Sapori, profumi e abbracci: premiati i vincitori del Dolce Bajocco 2022 Leggi altro »

Cibo, salute, trend futuri: la visione di Renato Bernardi

“Maggiori occasioni di confronto con realtà gastronomiche interculturali per conoscere elementi gastronomici, nuovi, diversi, cui attingere per dare luogo a potenziali liaison che renderanno più affascinante lo scenario della cucina classica italiana”: questo uno dei trend che la cucina italiana dovrà saper cogliere in futuro secondo lo chef Bernardi che, intervistato dall’agenzia di stampa Informa …

Cibo, salute, trend futuri: la visione di Renato Bernardi Leggi altro »

A Mediterraneo wine & food and travel Cerealia Festival si racconta

Cerealia e il suo Festival dedicato ai cereali e ai paesi del bacino del Mediterraneo si è raccontata al pubblico. E lo ha fatto attraverso un cooking-show dedicato proprio a questi preziosi alimenti, durante la prima fiera internazionale “Mediterraneo wine & food and travel” dedicata al B2B organizzata da F.Agr.I (Filiera Agricola Italiana), dal 25 …

A Mediterraneo wine & food and travel Cerealia Festival si racconta Leggi altro »

Cerealia Festival 2022: presentata la pizza mediterranea dedicata alla Giordania

Creata dallo chef Renato Bernardi e realizzata dal maestro pizzaiolo Daniele Dolciotti, è stata presentata domenica 19 giugno 2022 al Parco Romano Biodistretto Castelli Romani, all’interno dell’evento “Una Pizza per la Pace a Km 0”. Pizza come simbolo nel mondo di qualità, fratellanza e sostenibilità. Tra gli ospiti il Console del Regno Hascemita di Giordania …

Cerealia Festival 2022: presentata la pizza mediterranea dedicata alla Giordania Leggi altro »