Molti problemi che affliggono l’umanità come l’obesità sempre più diffusa nel mondo occidentale, malattie, allergie e intolleranze hanno origine dalla nostra alimentazione quotidiana. Nello stesso tempo, però, gli alimenti con i loro nutrienti possono migliorare e allungare la nostra vita. Questa è la sfida della Nutriscienza, nuova frontiera nel campo dell’alimentazione che va a ribaltare alcuni principi della “medicina della sintomatologia” che cura i sintomi delle patologie senza affrontarne le cause.
Secondo il professor Senni, “occorre passare alla medicina della resilienza e della consapevolezza come forma di vera prevenzione, in cui la persona, conoscendo il proprio corpo ed il naturale matabolismo del suo organismo, diviene artefice del proprio benessere psicofisico, prevenendo l’insorgere di patologie”. Complementare dal punto di vista salutistico, la parte della nutrialimentazione in tavola curata dallo chef Renato Bernardi con 21 originali ricette in cui i principi della Nutriscienza “trovano sostanza”, coniugando nei nostri cibi la necessaria salubrità alla gradevolezza del gusto.
Acquista il libro sul sito Agra Editrice