Un libro nato da una riflessione fatta dopo aver svolto un corso di formazione ai docenti e a tantissimi studenti e studentesse degli Istituti Alberghieri italiani. Si chiama ‘Sogni e Bis’ ed è il libro che racconta il viaggio educativo-formativo, all’interno del progetto ‘La mise en table, la MISE en FABLE’ (ovvero ‘Il narratore, l’accoglienza, le storie, la tavola imbandita), pensato e organizzato nel 2021dalla Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo) ente formatore del ministero dell’Istruzione.
Un percorso durante il quale sei formatori Renato Bernardi, Claudia Ferraroli, Lucia Lamonarca, Francesca Nanni, Francesca Piscitello e Maurizio Spazccazocchi hanno toccato temi che dallo specifico professionale si sono ampliati verso un più ampio territorio culturale. Un territorio che ha spaziato fra le varie forme di narrazione, la visione della tavola come incontro di bellezza, le memorie sensoriali, le abilità le conoscenze e le competenze verso le quali è giusto dirigere questo importante settore della formazione professionale alimentare.